Un naso rosso contro l'indifferenza : l'importanza della risita nei contesti ospedalieri e socio-educativiclown sans
Auteurs : Bianucci, Anael (Auteur)
Lieu de publication : Firenze (Italie)
Éditeur : Universita degli studi di Firenze
Date de publication : 2009
Langue : Italien
Description : 148 p. ; 28 cm.
Notes : Tesi di Universita Degli Studi Di Firenze, Facolta Di Scienze Della Formazione, Corso di laurea in Educatore Professionale, curriculum socio-culturale.
Bibliogr. : p. 135-148
Sujets :
Art clownesque - Emploi en thérapeutique - Italie
Rire - Philosophie et théorie
Art clownesque - Philosophie et théorie
Rire - Aspect psychologique
Humour - Aspect psychologique
Associazione Parada [organisme de cirque social]
Rire médecin (Organisation)
Clown Care Unit [organisme]
Clowns sans frontières [organisme de cirque social]
Sani Clown [organisme de cirque social]
Fondazione Theodora [organisme]
Dr Clown
Dépouillement du document :
I : L'evoluzione dell'Homo ridens
I.1 Dal sorriso al riso
I.2 L'evoluzione della concezione del fenomeno ilare
I.2.1 Dall'antichità...
I.2.2 ...passando per Freud...
I.2.3 ...e Bergson...
I.2.4 ...fino ad oggi
I.3.1 Rido, quindi sono
I.3.2 Rido, quindi CI sono
II : La nascita della terapia del sorriso
II.1 Guarire dal ridere
II.2 Indagare scientificamente la risata
II.3 Ridiamoci su: l'umorismo
II.4 Ciak.. In azione!
II.4.1 Mangiare e sentirsi bene
II.5 La nuova scienza: la PNEI
II.6 La gelotologia
III : Il clown: un maestro senza cattedra
III.1 La maschera più piccola del mondo: il clown
III.2 Ops..un clown in ospedale!!
III.2.1 Dalla cura come privilegio al divertimento come cura
III.3 Anche il clown ha il permesso di soggiorno
III.4 Cura giornaliera: risate e bolle di sapone!
III.4.1 “Ho scoperto che sei una bella persona perché sai regalare un sorriso anche alla paura”
III.5 Identikit di un clown
IV : Più siamo e più sorri(si)diamo
IV.2 Dalla nascita del clown al futuro clown
IV.2.1 Circo dentro..circo fuori..
IV.3 Il progetto Chapitô
IV.4 Il progetto Parada
IV.5 Il circo in una stanza per cambiare le circostanze della vita
IV.6 I nasi rossi nel mondo
IV.6.1 Quando il sorriso diventa una medicina: Le Rire Médicin
V : Il clown un possibile educatore o l'educatore un possibile clown?
V.1 L'educatore
V.2 Obiettivi e aspetti metodologici
V.3 L’operatore sociale di strada
V.4 L’incontro con l’altro
V.5 Verso la ricerca di un equilibrio perfettibile
Collection : Bibliothèque de l'École nationale de cirque
Localisation : Études, rapports et articles de périodiques
Cote : 361.763 01 B578n 2009
m
n